CERTIFICAZIONE
SQNZ: SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE ZOOTECNIA

Il Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQN), consente alle associazioni di produttori di definire i propri prodotti agricoli zootecnici con specificità di processo e di prodotto, aventi caratteristiche qualitativamente superiori rispetto alla norma, in disciplinari specifici riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura.
I disciplinari SQN Z identificano l’intera filiera e i requisiti che contraddistinguono la qualità riconosciuta dal marchio, che devono essere rispettati a partire da mangimisti, allevatori, macellatori e sezionatori, fino al prodotto finito identificato con il marchio SQN Z.
A chi si rivolge la certificazione SQNZ?
- Aziende agricole di allevamento
- Macelli
- Laboratori di sezionamento e preparazione
- Punti vendita


ETICHETTATURA CARNI BOVINE

Secondo la recente normativa nazionale (DM 876 2015, ex Reg Ce 1760/2000) le organizzazioni che commercializzano carni bovine e che intendono etichettare le proprie carni fornendo al cliente informazioni ulteriori rispetto a quelle obbligatorie, devono presentare un disciplinare di etichettatura al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e sottoporsi ai controlli di un organismo terzo.
INOQ è l’organismo autorizzato al controllo sui sistemi di etichettatura delle carni bovine.
Ad oggi controlla oltre 2600 allevamenti, più di 100 macelli, oltre 60 laboratori di sezionamento e circa 600 punti vendita sul territorio nazionale.Hanno scelto INOQ per verificare il loro sistema di etichettatura:
- Organizzazione Produttori Carne Piemonte ASPROCARNE PIEMONTE S.C.C.
- Consorzio di tutela della razza Piemontese (CO.AL.VI.)
- Canavese & C. S.r.l.
- Operti snc
- Oberto sas
- 2 L srl
- Vall Carni srl
- Zarocarni spa
- Manzo Carni snc
- Compral Soc. Coop.
- Macelleria Pino di Puglisi Giuseppe
- Carni Valle Belbo
- Laborcarni srl
- Dimar spa
- Bennet spa
- La Granda Srl
- Società Agricola Podere dei Fiori S.S.